3.2.14 Iniziative in cofinanziamento
Nel corso del 2020 è proseguita la realizzazione di questa linea di finanziamento, finalizzata a sostenere interventi di contrasto alla povertà educativa attraverso il coinvolgimento e l’attrazione di risorse aggiuntive da parte di altri soggetti erogatori.
L’iniziativa, pubblicata in due edizioni, nel 2017 e nel 2019, con una dotazione complessiva di 25 milioni di euro (di cui 10 mln per la prima edizione e 15 per la seconda) si articola in due fasi. Nella prima, i soggetti interessati (enti cofinanziatori o enti di terzo settore) possono proporre a Con i Bambini la propria idea progettuale a favore di minori di età compresa tra 0 e 17 anni, prevedendo un cofinanziamento pari ad almeno il 50% del costo complessivo dell’intervento. Le idee progettuali accolte passano, poi, alla seconda fase di progettazione esecutiva, al termine della quale ci potrà essere l’approvazione o meno da parte del Cda con l’assegnazione delle risorse.
Nel corso del 2020 sono state accolte 11 idee progettuali e approvati 8 progetti esecutivi per un totale di 5.250.000 euro, ciascuno dei quali è risultato beneficiario di un contributo corrisposto in misura massima del 50% da parte di Con i Bambini.
Tab 13 – Iniziative in cofinanziamento: elenco soggetti cofinanziatori delle iniziative approvate nel 2020
Anche nel 2020 l’iniziativa ha portato al finanziamento di progetti eterogenei che declinano, a seconda dei bisogni dei territori di intervento e in coerenza con le finalità del Fondo, l’obiettivo di contrastare la povertà educativa dei minori e di rafforzare la comunità educante. In linea generale, si riscontra una buona adesione delle strategie proposte ai bisogni educativi locali emersi nel corso delle attività di co-progettazione preliminare. Le iniziative finanziate nel 2020 hanno manifestato particolare attenzione nella definizione delle risposte ai bisogni emersi in fase emergenziale e post emergenziale (dotazioni per la didattica a distanza, attività per contrastare l’isolamento sociale).
Le iniziative finanziate spesso si inseriscono in contesti territoriali dove sono presenti fondazioni locali impegnate nel promuovere politiche di welfare innovative. Coerentemente con questa impostazione, la metà dei cofinanziamenti raccolti è stato apportato da fondazioni di origine bancaria che hanno il vincolo di sostenere progettualità nel territorio di riferimento. In linea con le precedenti annualità, la Lombardia si conferma il territorio in cui è risultato più attivo il processo di cofinanziamento con 4 degli 8 progetti finanziati (di cui uno multi regionale Lombardia – Sicilia). Rispetto alle restanti localizzazioni, si segnala una iniziativa nazionale, una in Toscana e due in Campania, con prevalenza dell’area nord, confermandosi la residualità delle iniziative che coinvolgono organizzazioni del Mezzogiorno (peraltro prevalentemente grazie a interventi di portata nazionale e non per interventi specificamente localizzati al sud).
Nel corso del 2020, è stato completato l’iter di avvio per tutti i progetti finanziati (riferiti all’edizione 2017) e sono in fase di rimodulazione iniziale la maggior parte di quelli finanziati nell’edizione 2019. Quasi tutti i progetti finanziati nell’edizione 2017 hanno inoltre presentato la prima rendicontazione, con sensibili ritardi rispetto alla data prevista, dovuta al rallentamento delle attività e dei flussi di spesa causati dall’emergenza sanitaria. I contributi liquidati nel 2020 sono pari a circa 2.500.000 euro.
In totale, alla data del 31 dicembre 2020 con la presente iniziativa sono state approvate 32 idee e finanziati 25 progetti.
LE SCHEDE DEI PROGETTI FINANZIATI
AD HOC – Strategie di contrasto alla dispersione
Soggetto Responsabile: Cometa Formazione Cooperativa sociale
Soggetto cofinanziatore: Fondazione De Agostini
Localizzazione: Como (CO), Milano (MI) – Lombardia.
Importo deliberato: € 250.000 Nr Partner: 12
SuPerStrada
Soggetto Responsabile: Istituto Salesiano E. Menichini
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Alberto e Franca Riva e Fondazione di Comunità San Gennaro
Localizzazione: Napoli (NA) – Campania.
Importo deliberato: € 750.000 Nr Partner: 8
WILL
Soggetto Responsabile: Un Sogno per Tutti Cooperativa sociale
Soggetto cofinanziatore: Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Localizzazione: Teramo (TE) – Abruzzo; Torino (TO) – Piemonte; Carbonia, Fluminimaggiore, Iglesias, Sant’Antioco (SU); Quartu Sant’Elena, Cagliari (CA) – Sardegna; Firenze, Scandicci (FI) – Toscana; Trento (TN) – Trentino-Alto Adige.
Importo deliberato: € 1.334.000 Nr Partner: 11
POST IT – Poli educativi fra nord e sud
Soggetto Responsabile: Consorzio Consolida Cooperativa sociale
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Comunitaria del Lecchese
Localizzazione: Ballabio, Calolziocorte, Cremeno, Lecco, Valmadrera (LC) – Lombardia; Cagnano Varano, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico (FG) – Puglia.
Importo deliberato: € 450.000 Nr Partner: 17
La Casa di vetro
Soggetto Responsabile: L’Altra Napoli – Associazione Napoletani Dentro
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Peppino Vismara
Localizzazione: Napoli (NA) – Campania.
Importo deliberato: € 563.000 Nr Partner: 6
WEBECOME – Formazione a favore delle scuole
Soggetto Responsabile: Dalla Parte Dei Bambini
Soggetto cofinanziatore: Intesa San Paolo Formazione SCPA
Localizzazione: Matera (MT), Potenza (PZ) – Basilicata; Napoli (NA), Avellino (AV) – Campania; L’Aquila (AQ) – Abruzzo; Cosenza (CS) Calabria; Pordenone (PN), Udine (UD) – Friuli-Venezia Giulia; Bologna (BO), Modena (MO), Ravenna (RA) – Emilia-Romagna; Roma (RM) – Lazio; Genova (GE), La Spezia (SP) – Liguria; Bergamo (BG), Brescia (BS), Mantova (MN), Milano (MI) – Lombardia; Ancona (AN) – Marche; Torino (TO), Vercelli (VC) – Piemonte; Lecce (LE) – Puglia; Catania (CT), Palermo (PA) – Sicilia; Firenze (FI) – Toscana; Perugia (PG) – Umbria; Treviso (TV), Verona (VR) – Veneto.
Importo deliberato: € 900.000 Nr Partner: 7
La città dei talenti
Soggetto Responsabile: Organizzazione per la ricreazione sociale Cooperativa sociale
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Localizzazione: Alba, Mondovì, Savigliano, Cuneo (CN) – Piemonte.
Importo deliberato: € 250.000 Nr Partner: 18
Skilland
Soggetto Responsabile: Consorzio sociale Il Filo da tessere
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Banca Simetica SpA
Localizzazione: Andorno Micca, Biella, Cossato, Micca, Mosso, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Sagliano, Trivero, Valdengo (BI) – Piemonte.
Importo deliberato: € 250.000 Nr Partner: 17
Sprint! La scuola con una marcia in più
Soggetto Responsabile: Spazio Aperto Servizi Cooperativa sociale
Soggetto cofinanziatore: Fondazione SNAM
Localizzazione: Milano (MI) – Lombardia; Brindisi (BR) – Puglia; Palermo (PA) – Sicilia.
Importo deliberato: 600.000,00 euro Nr Partner: 8
H.E.R.O. – Hubs educativi per la resilienza e le opportunità
Soggetto Responsabile: GEMMA Cooperativa sociale
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Localizzazione: Agliana, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Cozzile, Larciano, Lamporecchio, Massa, Monsummano Terme, Montale, Montecatini-Terme, Pescia, Pistoia, Quarrata, San Marcello Piteglio, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Serravalle Pistoiese, Uzzano (PT) – Toscana.
Importo deliberato: € 750.000 Nr Partner: 23
Ciak si gira!
Soggetto Responsabile: Ali Blu Cooperativa sociale
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Angelo Affinita
Localizzazione: Frosinone – (FR) Lazio.
Importo deliberato: € 250.207 Nr Partner: 11
“Per fare un albero…” – promozione della ricchezza educativa nella provincia di Siena
Soggetto Responsabile: Consorzio Arché Cooperativa sociale
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Monte Dei Paschi Di Siena
Localizzazione: Abbadia San Salvatore, Chiusi, Colle di Val d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Poggibonsi, San Gimignano, Siena (SI) – Toscana.
Importo deliberato: € 300.000 Nr Partner: 21
In centro Italia si riparte dalle scuole con Hope
Soggetto Responsabile: Associazione Hope
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Mon Soleil
Localizzazione: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Roccafluvione, Venarotta (AP) – Marche; Capitignano (AQ) – Abruzzo; Amatrice, Cittareale (RI) – Lazio.
Importo deliberato: € 500.000 Nr Partner: 5
Spazio di opportunità
Soggetto Responsabile: Scu.Ter – Scuola Territorio Cooperativa sociale
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Golinelli
Localizzazione: Bologna (BO) – Emilia Romagna.
Importo deliberato: € 250.000 Nr Partner: 12
Non uno di meno
Soggetto Responsabile: Fondazione ENAIP Lombardia
Soggetto cofinanziatore: Fondazione provinciale comasca
Localizzazione: Como, Cantù, Mozzate (CO) – Lombardia.
Importo deliberato: € 550.000 Nr Partner: 17
Smart school
Soggetto Responsabile: Il Calabrone Cooperativa sociale
Soggetto cofinanziatore: Fondazione della Comunità Bresciana
Localizzazione: Bagolino, Bovezzo, Brescia, Calvisano, Gardone Val Trompia, Ghedi, Gottolengo, Idro, Leno, Lumezzane, Manerbio, Marcheno, Nave, Pontevico, Pralboino, Prevalle, Sabbio Chiese, Sarezzo, Vestone, Villanuova sul Clisi, Villa Carcina (BS) – Lombardia.
Importo deliberato: € 250.000 Nr Partner: 41
Crescere insieme in valle
Soggetto Responsabile: A.E.P.E.R. Cooperativa Sociale
Soggetto cofinanziatore: Fondazione della Comunità Bergamasca
Localizzazione: Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Branzi, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Costa Serina, Dossena, Fuipiano Valle Imagna Locatello, Olmo al Brembo, Palazzago, Piazza Brembana, Roncola, Rota d’Imagna, San Giovanni Bianco, Sant’Omobono, San Pellegrino Terme, Sedrina, Serina (BG), Strozza, Taleggio, Val Brembilla, Valnegra, Vedeseta, Zogno (BG) – Lombardia.
Importo deliberato: € 600.000 Nr Partner: 20
Io posso: cambiare per crescere insieme
Soggetto Responsabile: FIDAE
Soggetto cofinanziatore: Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore Di Gesù
Localizzazione: Castellammare di Stabia (NA), Cava de’ Tirreni (SA), Marigliano (NA) – Campania; Roma (RM) – Lazio; Padova (PD) – Veneto; Cagliari (CA), Monserrato (CA), Sanluri, Tortolì (NU) – Sardegna; Caltanissetta (CL), Capaci (PA), Catania (CT), Enna (EN), Monselice (PA), Siracusa (SR) – Sicilia.
Importo deliberato: € 500.000 Nr Partner: 11
Drop in
Soggetto Responsabile: La Grande Casa CSC ONLUS
Soggetto cofinanziatore: Fondazione comunitaria del Lecchese ONLUS, Fondazione Peppino Vismara
Localizzazione: Bellano (LC), Casatenovo (LC), Merate (LC), Lecco (LC), Valmadrera (LC) – Lombardia; Agrigento (AG), Mazara del Vallo (TP), Trapani (TP) – Sicilia.
Importo deliberato: € 450.000 Nr Partner: 8
Alpha Center
Soggetto Responsabile: Punto cuore ONLUS
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Giuliano e Maria Carmen Magnoni Onlus, Fondazione Grimaldi Onlus, Fondazione Stabat Onlus, Fondazione Peppino Vismara
Localizzazione: Afragola (NA) – Campania.
Importo deliberato: € 500.000 Nr Partner: 9
Ricreazione
Soggetto Responsabile: Cooperativa sociale Camaleonde
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Monte dei Paschi di Siena
Localizzazione: Siena (SI) – Toscana.
Importo deliberato: € 400.000 Nr Partner: 15
Oltre i confini
Soggetto Responsabile: Istituto Mater Dei Congregazione Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli
Soggetto cofinanziatore: Movisid SpA, Sideralba SpA, Palescandolo Lavorazioni Siderurgiche SRL, Fondazione Magnetto
Localizzazione: Napoli (NA) – Campania.
Importo deliberato: € 400.000 Nr Partner: 13
IM-PATTO DIGITALE. Crescita e relazioni per il futuro
Soggetto Responsabile: Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi onlus
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Cariplo
Localizzazione: Abbadia Cerreto (LO), Bertonico (LO), Boffalora d’Adda (LO), Borghetto Lodigiano (LO), Borgo San Giovanni (LO), Brembio (LO), Camairago (LO), Casaletto Lodigiano (LO), Casalmaiocco (LO), Casalpusterlengo (LO), Caselle Landi (LO), Caselle Lurani (LO), Castelnuovo Bocca d’Adda (LO), Castiglione d’Adda (LO), Castiraga Vidardo (LO), Cavacurta (LO), Cavenago d’Adda (LO), Cervignano d’Adda (LO), Codogno (LO), Comazzo (LO), Cornegliano Laudense (LO), Corno Giovine (LO), Cornovecchio (LO), Corte Palasio (LO), Crespiatica (LO), Fombio (LO), Galgagnano (LO), Graffignana (LO), Guardamiglio (LO), Livraga (LO), Lodi (LO), Lodi Vecchio (LO), Maccastorna (LO), Mairago (LO), Maleo (LO), Marudo (LO), Massalengo (LO), Meleti (LO), Merlino (LO), Montanaso Lombardo (LO), Mulazzano (LO), Orio Litta (LO), Ospedaletto Lodigiano (LO), Ossago Lodigiano (LO), Pieve Fissiraga (LO), Salerano sul Lambro (LO), San Fiorano (LO), San Martino in Strada (LO), San Rocco al Porto (LO), Sant’Angelo Lodigiano (LO), Santo Stefano Lodigiano (LO), Secugnago (LO), Senna Lodigiana (LO), Somaglia (LO), Sordio (LO), Tavazzano con Villavesco (LO), Terranova dei Passerini (LO), Turano Lodigiano (LO), Valera Fratta (LO), Villanova del Sillaro (LO), Zelo Buon Persico (LO) – Lombardia.
Importo deliberato: € 500.000 Nr Partner: 10
DAD Differenti Approcci Didattici
Soggetto Responsabile: Fondazione della Comunità Bresciana Onlus
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Cariplo
Localizzazione: Bagnolo Mella (BS), Breno (BS), Brescia (BS), Darfo Boario Terme (BS), Ghedi (BS), Gottolengo (BS), Leno (BS), Manerbio (BS), Pisogne (BS), Vestone (BS), Villanuova sul Clisi (BS), Vobarno (BS) – Lombardia.
Importo deliberato: € 1.250.000 Nr Partner: 74
DigEducati
Soggetto Responsabile: Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus
Soggetto cofinanziatore: Fondazione Cariplo
Localizzazione: Albino (BG), Bergamo (BG), Bolgare (BG), Clusone (BG), Dalmine (BG), Lovere (BG), Piazza Brembana (BG), Romano di Lombardia (BG), Seriate (BG), Terno d’Isola (BG), Trescore Balneario (BG), Treviglio (BG), Villa d’Almè (BG) – Lombardia.
Importo deliberato: € 1.250.000 Nr Partner: 21