HOME

BILANCIO SOCIALE 2022

Parte prima

Con i Bambini

Per l’elaborazione del presente documento sono stati tenuti in considerazione i principali standard di rendicontazione sociale, in particolare le indicazioni fornite nel decreto ministeriale del 24 gennaio 2008 “Adozione delle linee guida per la redazione del bilancio sociale da parte delle organizzazioni che esercitano l’Impresa sociale, ai sensi dell’articolo 10, comma 2, del decreto legislativo 24 marzo 2006, n. 155”, come integrate dal decreto ministeriale del 4 luglio 2019.

È stata scelta una modalità descrittiva, con l’apporto di informazioni qualitative e quantitative, degli elementi caratterizzanti l’attività principale di Con i Bambini.

Al fine di garantire il massimo rispetto dei principi di trasparenza e completezza, hanno contribuito alla redazione del bilancio sociale tutte le aree organizzative (Amministrazione e affari generali, Attività Istituzionali, Comunicazione).

Con i Bambini ha a cuore il rispetto di genere e, in tutte le sue attività, pone la massima attenzione ai diritti delle bambine e delle ragazze. Nel presente documento, per semplificazione e sintesi, utilizziamo i termini generici “bambini”, “ragazzi” e “minori” come falsi neutri e cioè come riferimento sia a bambine sia a bambini, sia a ragazze sia a ragazzi.

1 – Il contesto di riferimento. Il fenomeno della povertà educativa in Italia

2 – Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

3 – L’Impresa sociale Con i Bambini

4 – La missione

5 – La governance

Bilancio completo - versione stampabile


Con i Bambini
Via del Corso, 262
00186 Roma
Tel: +39 06 40410100
E-Mail: info@conibambini.org
www.conibambini.org
percorsiconibambini.it