HOME

BILANCIO SOCIALE 2024

  • PRECEDENTI EDIZIONI

    HOMEPAGE BILANCI

  • Parte quarta

    Monitoraggio svolto dall’organo di controllo

    Ai sensi dell’articolo 10 del d.lgs 112/2017 si dà atto del monitoraggio svolto dai Sindaci. In particolare, l’Organo di Controllo ha verificato:

    • l’esclusivo perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, attraverso lo svolgimento in via principale delle attività di interesse generale previste a statuto (articolo 2 d.lgs 112/2017);
    • il perseguimento dell’assenza di scopo di lucro (articolo 3, d.lgs 112/2017) anche attraverso la verifica dei seguenti comportamenti:
    • dalle informazioni richieste ed ottenute non risulta siano stati corrisposti ad amministratori, sindaci e a chiunque rivesta cariche sociali compensi individuali non proporzionati all’attività svolta, alle responsabilità assunte e alle specifiche competenze o comunque superiori a quelli previsti in enti che operano nei medesimi o analoghi settori e condizioni;
    • dalle informazioni richieste e ottenute non risulta siano stati corrisposti a lavoratori subordinati o autonomi retribuzioni o compensi superiori del quaranta per cento rispetto a quelli previsti, per le medesime qualifiche, dai contratti collettivi di cui all’articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, salvo comprovate esigenze attinenti alla necessità di acquisire specifiche competenze ai fini dello svolgimento delle attività di interesse generale;
    • abbiamo verificato, attraverso verifiche a campione, che sussistano procedure atte a verificare che l’acquisto di beni o servizi avvenga a prezzi non al di sopra del valore normale;
    • abbiamo verificato che non siano stati ceduti beni o prestati servizi a condizioni più favorevoli di quelle di mercato, a soci, associati o partecipanti, ai fondatori, ai componenti gli organi amministrativi e di controllo, a coloro che a qualsiasi titolo operino per l’organizzazione o ne facciano parte, ai soggetti che effettuano erogazioni liberali a favore dell’organizzazione, ai loro parenti entro il terzo grado ed ai loro affini entro il secondo grado, nonché alle società da questi direttamente o indirettamente controllate o collegate, esclusivamente in ragione della loro qualità, salvo che tali cessioni o prestazioni non costituiscano l’oggetto dell’attività di interesse generale di cui all’articolo 5 del d.lgs 117/2017;
    • abbiamo verificato che non siano stati corrisposti a soggetti diversi dalle banche e dagli intermediari finanziari autorizzati, di interessi passivi, in dipendenza di prestiti di ogni specie, superiori di quattro punti al tasso annuo di riferimento.

    il coinvolgimento dei lavoratori e degli utenti coinvolti nell’attività dell’impresa sociale, in attuazione del dettato normativo e nelle more dell’approvazione del regolamento avvenuta a inizio 2025;
    l’adeguatezza del trattamento economico e normativo dei lavoratori, tenuto conto del contratto collettivo applicato e del rispetto del parametro di differenza retributiva massima.

    Bilancio completo - versione stampabile


    Con i Bambini
    Via del Corso, 262
    00186 Roma
    Tel: +39 06 40410100
    E-Mail: info@conibambini.org
    www.conibambini.org
    percorsiconibambini.it