HOME

BILANCIO SOCIALE 2024

  • PRECEDENTI EDIZIONI

    HOMEPAGE BILANCI

  • 1. Stato Patrimoniale – Attivo

    B) IMMOBILIZZAZIONI
    I. Immobilizzazioni immateriali

    Totale movimentazione delle immobilizzazioni immateriali:

    La voce “spese di costituzione” è riferita alla capitalizzazione dei costi degli onorari relativi alla costituzione della società; al 31 dicembre 2024 risultano già completamente ammortizzate.

    La voce “software” è riferita alla capitalizzazione dei costi sostenuti per l’implementazione dei software per la gestione del sistema informativo interno.
    La voce “spese marchio” è riferita alla capitalizzazione dei costi relativi alla realizzazione del Logo-marchio aziendale, compresi gli oneri accessori relativi alla registrazione; al 31 dicembre 2024 risultano già completamente ammortizzate.
    La voce “spese sito web” comprende la capitalizzazione dei costi per la realizzazione del sito web aziendale e del sito percorsiconibambini.org; al 31 dicembre 2024 risulta completamente ammortizzato.
    La voce “manutenzione/riparazione beni” comprende la capitalizzazione dei costi per la manutenzione del sistema di illuminazione degli uffici.
    Come già indicato nei criteri di valutazione, si fa presente che tutte le spese relative alle immobilizzazioni immateriali sono state ammortizzate, in conto, al 20%.

    II. Immobilizzazioni materiali

    Di seguito il dettaglio delle movimentazioni dell’esercizio:

    Gli ammortamenti dell’esercizio sono stati calcolati utilizzando i seguenti coefficienti:

    • mobili e macchine ufficio 20%
    • hardware 20%
    • impianto audio 20%

    Relativamente ai beni acquisiti o entrati in funzione nell’anno 2024 le suddette aliquote di ammortamento sono state ridotte del 50%.
    In riferimento a quanto richiesto dalle norme sulla informativa del bilancio, si evidenzia che la società non ha posto in essere nell’esercizio precedente ed in quello in esame contratti di locazione finanziaria.

    C) ATTIVO CIRCOLANTE

    I. Rimanenze
    La natura della società non prevede la produzione o detenzione di rimanenze.
    II. Crediti iscritti nell’attivo circolante
    I crediti sono iscritti al loro presunto valore di realizzo, in base al valore nominale opportunamente rettificato delle eventuali svalutazioni effettuate.

    Variazioni e scadenza dei crediti iscritti nell’attivo circolante:
    I crediti verso clienti, pari ad euro 1.044.077, sono esigibili entro i 12 mesi e fanno riferimento alla fattura emessa nell’ anno 2025 nei confronti del committente Acri in riferimento al saldo delle prestazioni effettuate nel 2024.

    I crediti di natura tributaria, pari ad € 68.986, maturati nell’anno 2024 si riferiscono:

    • acconto IRAP relativo all’acconto versato per l’anno 2024 per un importo pari ad euro 11.032;
    • acconto IRES relativo all’acconto versato per l’anno 2024 per un importo pari ad euro 3.569;
    • credito IVA per l’anno 2024 per un importo pari ad euro 54.385.

    Gli altri crediti, pari ad euro 6.018, fanno riferimento a:

    • crediti diversi per euro 1.112, per un credito relativo alla posizione INPGI che la società ha maturato negli anni precedenti e che compenserà nell’anno 2025;
    • crediti verso fornitori per euro 4.856, per acconti a fornitori erogati nel 2024.
    • Crediti verso erario (da compensare) per euro 50.

    Suddivisione dei crediti iscritti nell’attivo circolante per area geografica:

    IV. Disponibilità liquide
    La voce rappresenta il saldo attivo dei conti correnti bancari, della carta di credito prepagata e del fondo cassa necessario per le minute spese correnti alla data di chiusura dell’esercizio.

    D) RATEI E RISCONTI ATTIVI

    I ratei e i risconti sono iscritti per quote di ricavi e costi, comuni a due o più esercizi, nel rispetto del principio della competenza temporale.
    I risconti attivi sono rappresentati da costi di competenza dell’esercizio 2025 la cui manifestazione finanziaria è già avvenuta nell’esercizio 2024; la maggior parte di essi hanno durata inferiore ai 12 mesi.

    Bilancio completo - versione stampabile


    Con i Bambini
    Via del Corso, 262
    00186 Roma
    Tel: +39 06 40410100
    E-Mail: info@conibambini.org
    www.conibambini.org
    percorsiconibambini.it