HOME

BILANCIO SOCIALE 2024

  • PRECEDENTI EDIZIONI

    HOMEPAGE BILANCI

  • 4.2 Comunità di pratiche

    Nel corso del 2024, sono proseguite per alcuni bandi le attività delle comunità di pratiche.
    Questo strumento rappresenta un’opportunità importante per favorire l’apprendimento e la messa in rete tra singoli professionisti e organizzazioni finanziati dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Viene infatti promossa la condivisione di conoscenze ed esperienze tra soggetti operanti sullo stesso territorio o ambito tematico.
    L’attivazione e l’animazione delle comunità di pratiche è affidata a tre facilitatrici, che organizzano incontri, in modalità mista, per gruppi di circa 8-10 partecipanti. Ciascun gruppo è stato coinvolto in due incontri, a distanza di circa 2/3 mesi l’uno dall’altro.
    Nel corso del 2024, l’attività delle “comunità di pratiche” ha coinvolto i gruppi delle iniziative Cambio rotta 2019, Ricucire i sogni 2019, A braccia aperte, Comunità educanti su temi connessi a: il lavoro di rete, il rapporto con gli enti pubblici, il ruolo delle équipe multidisciplinari e i modelli di presa in carico. È stato, inoltre, organizzato un incontro con i referenti dei progetti finanziati sul bando Un domani possibile.
    Complessivamente, da novembre 2020 ad oggi, sono stati organizzati 207 incontri con il coinvolgimento di 1.819 partecipanti. Nel corso del solo anno 2024, sono stati svolti 39 incontri, che hanno coinvolto 489 partecipanti e portato all’attivazione di 77 nuove comunità di pratiche (o “gruppi”).

    Bilancio completo - versione stampabile


    Con i Bambini
    Via del Corso, 262
    00186 Roma
    Tel: +39 06 40410100
    E-Mail: info@conibambini.org
    www.conibambini.org
    percorsiconibambini.it