2.8 Bando Cambio rotta 2019
Il bando Cambio rotta 2019 promuove iniziative di supporto al reinserimento sociale per ragazzi e ragazze tra i 10 e i 17 anni segnalati dall’Autorità giudiziaria minorile. I 17 progetti sostenuti, per un totale di 14,5 milioni di euro, prevedono la presa in carico individuale e “olistica” dei beneficiari, attraverso la collaborazione tra attori pubblici (USSM e servizi sociali territoriali) e privati, ciascuno dei quali mette in campo le proprie specifiche competenze. Questa sinergia è fondamentale, poiché la reintegrazione sociale rappresenta un processo a più livelli interdipendenti. Le équipe interdisciplinari formate dai vari progetti stanno operando a pieno regime, sperimentando collaborazioni inedite tra enti pubblici e privati. Questo approccio ha portato alla strutturazione di percorsi individualizzati adattati alle aspirazioni, interessi, potenzialità e bisogni dei minori. Le attività proposte includono accompagnamento psicologico, attività socio-educative, formazione professionale, inserimento lavorativo, attività di giustizia riparativa e supporto familiare. La rete di attori coinvolti attorno ai minori offre loro un senso di accoglienza, spesso sconosciuto, fungendo da stimolo al percorso di reintegrazione sociale. Al 31 dicembre 2024, tutti i progetti risultano in corso.